Verniciare le porte di casa senza fare errori si può

Verniciare le porte di casa è un’ operazione non proprio semplicissima. Tanto dipende dallo stato nel quale sono. Poi bisogna distinguere da porte già verniciate oppure grezze e nuove. Con un pò di manualità e pazienza forse potete farcela, seguendo qualche consiglio prezioso.

Verniciare le porte di casa grezze: cosa vuol dire?

Vuol dire semplicemente che sono porte nuove che sono arrivate grezze, cioè senza nessun fondo ne vernice. Le riconoscete perchè vedete il legno, o quello che può somigliargli visti i materiali utilizzati oggi. Il trattamento è assai diverso nella parte iniziale del lavoro rispetto a porte già verniciate. In questo caso le porte interne di casa senza carteggiare possono essere fatte.

Se invece avete già porte verniciate, la carteggiatura è un passaggio iniziale fondamentale per permettere alla nuova vernice di aggrapparsi allo strato esistente e mantenere la sua durezza nel tempo. Anche le porte in laminato nel caso voleste verniciarle vanno comunque carteggiate finemente. Mai prendere alla leggera la pittura delle porte! Col tempo spenderete altri soldi per rimetterle a nuovo.

Quindi come pitturare una porta senza carteggiare? Io la vedo dura e professionalmente non lo consiglio mai a nessuno. E’ vero che la carteggiatura è un’ operazione fastidiosa e polverosa, ma facendola eviterete difetti e problemi in seguito.

Scopri di più

Devi verniciare ringhiere, serramenti o parti in ferro?

Scopri subito la mia guida facile e completa

Verniciare ringhiere, cancelli in ferro oppure serramenti e persiane in alluminio non è mai stato così facile! Scopri subito la mia nuovissima guida in formato digitale. Riuscirai a fare un lavoro perfetto e abbellire le parti della tua casa che non ti piacciono più.

Scopri di più
verniciare le porte

Passaggi chiave per verniciare le porte di casa grezze

Di seguito i passaggi fondamentali per verniciare le porte interne senza commettere errori. Li analizzeremo in seguito in modo dettagliato:

  • Smontaggio ferramenta
  • Due mani di fondo bianco
  • Carteggiatura
  • Una mano di vernice
  • Seconda mano di vernice
  • Montaggio ferramenta
Smontare la ferramenta

Le porte, anche nuove, hanno generalmente della ferramenta da smontare. Parlo di cerniere, mostrine e maniglia che è meglio togliere per avere in seguito un lavoro più facile, pulito e minuzioso nelle finiture.

2 mani di fondo bianco

verniciare le porte mano di fondoPer chiudere i pori del legno e iniziare a coprire il suo colore scuro serve prima di tutto un buon fondo da dare a pennello e rullino. Io abitualmente utilizzo quello della Amon che è davvero pazzesco sia come copertura che come facilità d’ uso. Tra una mano e l’altra, se fate passare diversi giorni, provvedete a dare una carteggiata con carta abrasiva a grana 150 senza insistere con la pressione.

Carteggiatura

A fine stesura della seconda mano di fondo carteggiare sempre con carta 150 o 180. Senza insistere. Se vedete delle imperfezioni è il momento di stuccare fori o crepe e ricarteggiare ad avvenuta asciugatura dello stucco.

Prima mano di vernice

smalto acrilico per verniciare le porteE qui la storia si complica. Dovrete scegliere tra vernice acrilica e sintetica. La sintetica è generalmente più forte ma è molto difficile da utilizzare. Si usava molti anni fa prima dell’ avvento di smalti all’ acqua di grande levatura. Io utilizzo spesso lo smalto all’ acqua della San Marco e mi trovo benissimo.

Seconda mano di vernice

Lo smalto acrilico per verniciare le porte interne asciuga rapidamente. Se avete fretta potete dare la seconda mano quando la prima è asciutta al tatto e attendendo ancora 1 ora. Altrimenti il giorno dopo sarebbe perfetto. Non aspettate troppo altrimenti potreste dover carteggiare di nuovo.

Montaggio ferramenta

Siete soddisfatti del risultato? E’ il momento di montare la ferramenta smontata a inizio lavoro. Altrimenti date un’ altra mano di smalto.

Quanto costa verniciare le porte di casa?

Con i materiali indicati e col ciclo proposto vi costerà circa 30 € a porta. Un professionista può farvela pagare tranquillamente 300 € per un lavoro ben fatto. Con materiali scadenti il costo si abbassa ma non di molto. La manodopera incide parecchio rispetto al materiale utilizzato.

Contattaci subito per una valutazione

Valutiamo il tuo caso senza impegno

home-ristrutturarcasa-operaio-1024x535.jpg