Cosa è il bonifico parlante e perchè è divenuto così importante per ottenere i bonus casa 2022
Questa particolare tipologia di bonifico si chiama “ bonifico parlante ” proprio perché dice qualcosa in più rispetto al bonifico ordinario. E’ praticamente il modo col quale si pagano le prestazioni o i servizi all’ interno di un processo di riqualificazione edilizia. Pagare col bonifico parlante è un requisito basilare per ottenere le agevolazioni fiscali dei vari bonus casa. Allo stato attuale infatti è possibile godere di agevolazioni fiscali che vanno dal 50% del bonus ristrutturazioni al 110% del superbonus.
Come si compila il bonifico parlante
Per ottenere le detrazioni fiscali energetiche, di ristrutturazione e sugli interventi sulla casa è necessario compilare correttamente i documenti necessari. Eventuali errori nel procedimento potrebbero bloccare il processo di richiesta del bonus e l’esclusione dalle detrazioni fiscali. Anche un piccolo errore nella compilazione del bonifico può essere determinante per coloro che richiedono il bonus sull’acquisto di materie prime o sui lavori di ristrutturazione e riqualificazione energetica.
Il bonifico per ristrutturazione può essere eseguito fisicamente allo sportello bancario, operazione generalmente più semplice, almeno per la prima volta. Ma può essere tranquillamente eseguito online tramite il computer o l’ applicazione dedicata del vostro istituto bancario.
Causale, beneficiario e ordinante del bonifico parlante
Gli elementi fondamentali della compilazione del bonifico parlante per risparmio energetico sono principalmente tre e si possono individuare in: ordinante, beneficiario e causale. Queste tre caratteristiche sono indispensabili per la riuscita del procedimento di agevolazione fiscale.
ORDINANTE
L’ordinante del bonifico, come definisce la parola, è composto dai dati di chi “ordina” il bonifico quindi da chi lo firmerà. Le informazioni da inserire sono nome, cognome e codice fiscale della persona che svolge il pagamento, quindi che sostiene le spese di ristrutturazione o di riqualificazione energetica.
BENEFICIARIO
il beneficiario del bonifico parlante è colui che beneficia della transazione monetaria. In parole più semplici, il beneficiario è il soggetto che ha svolto l’intervento di riqualificazione energetica e che percepirà il compenso monetario. Le informazioni che non possono mancare in questa sezione del bonifico sono la partita IVA o il codice fiscale dell’impresa o del professionista
CAUSALE
bisogna inserire il riferimento normativo relativo al bonus fiscale e al numero di fattura corrispondente. Infatti gli estremi sono fondamentali, ovvero data e numero della fattura emessa. In questo modo oltre al riferimento normativo è possibile anche individuare la fattura corrispondente all’opera richiesta sull’immobile